Categoria: EVENTI APERIDEE

  • 19 GIUGNO: ESSERE BENE

    Storie di salute tra vita e impresa C’è un prima e c’è un dopo Covid, anche (o soprattutto) nell’attenzione al benessere individuale. Lo spartiacque della pandemia ha lasciato il segno nei valori personali e nelle scelte di consumo, e tutto è strettamente legato. Nella ricerca dello star bene emergono nuove tecniche, nuove professionalità e approcci…

  • 29 maggio: Un Paese ad arte

    Piccoli centri come musei a cielo aperto? Il 2024 è stato l’anno dei record per i musei italiani: 60 milioni i visitatori per 400 milioni di euro in incassi, secondo i dati del Ministero della Cultura. Una crescita media di pubblico pari al 5,3 per cento, che però ha privilegiato soprattutto i primi 30 musei,…

  • Vulcano time

    Esclusività e ascolto, mostre nel bosco, musei come rifugio dagli eccessi del clima. E ancora: decisioni data driven, qualità dell’offerta, accessibilità e sapersi organizzare. Sono alcuni dei 70 concetti-chiave emersi giovedì 21 novembre al Taz Cocktail bar di Siena durante l’ultimo appuntamento del 2024 con Aperidee, la serie di incontri-assaggio sul futuro ideata da Confesercenti…

  • RifAI il paese?

    L’espansione delle tecnologie e dell’intelligenza artificiale accentua la fuga dei giovani verso le città dai piccoli centri, Ma può anche aprire opportunità inedite: sfruttare la geotermia per raffreddare i data center, o favorire una narrazione più empatica per il patrimonio culturale. Sono questi alcuni degli “assaggi di futuro” scambiati ierisera sulla terrazza Comunale di Radicondoli,…