Autore: Aperidee
-
19 GIUGNO: ESSERE BENE
Storie di salute tra vita e impresa C’è un prima e c’è un dopo Covid, anche (o soprattutto) nell’attenzione al benessere individuale. Lo spartiacque della pandemia ha lasciato il segno nei valori personali e nelle scelte di consumo, e tutto è strettamente legato. Nella ricerca dello star bene emergono nuove tecniche, nuove professionalità e approcci…
-
29 maggio: Un Paese ad arte
Piccoli centri come musei a cielo aperto? Il 2024 è stato l’anno dei record per i musei italiani: 60 milioni i visitatori per 400 milioni di euro in incassi, secondo i dati del Ministero della Cultura. Una crescita media di pubblico pari al 5,3 per cento, che però ha privilegiato soprattutto i primi 30 musei,…
-
Dolci storie di salumeria
Botteghe, bar, negozi… attività commerciali di vicinato che tengono vive sia le grandi città sia i piccoli paesi. Sono realtà sempre più rare eppure ancora molto importanti. Per tenere i riflettori accesi su queste “perle” di commercio e socialità Confesercenti organizza Vecchia Bottega Futura, spinoff di Aperidee che si è svolto, per la terza tappa, il 19 febbraio…
-
Tra vinile e bruschette
Com’era il commercio in Valdelsa ai tempi del primo Discoshop? Come sono cambiate nel tempo le vetrine dei negozi di abbigliamento a Poggibonsi? Cosa rende virali oggi le bruschette di San Gimignano? Domande da vecchi, o magari da curiosi innovatori: sono quelle raccolte e rilanciate da Vecchia Bottega Futura, sere di incontri per valorizzare le…